Sul nostro sito usiamo i cookies. Continuando la navigazione nel sito ne autorizzi l'uso.

   ultime dallitalia h 75   ultime dal mondo h 75   extreme weather h75

    analisi-modelli h 75  Scienze-h-75  Terremoti-h-75

Back Sei qui: Homepage Sismologia Sismologia Editoriali Sismologia Google street view come strumento per la registrazione di danni da terremoto

Editoriali Sismologia

Google street view come strumento per la registrazione di danni da terremoto

banner-all-articles-top-defin-02-720x81-px

Scansioni per documentare i danni causati dal terremoto del 2009 a L'Aquila

 

1 03 novembre 2013 Google street viewUno scienziato dall'Università di Colonia ha utilizzato le scansioni online di Google per documentare i danni causati dal terremoto del 2009 a L'Aquila, e suggerisce che il database potrebbe essere un utile strumento per il rilievo dei danni provocati dai terremoti futuri. I risultati sono pubblicati nel numero di novembre del Seismological Research Letters.

 

La magnitudine 6.3 del terremoto del 2009 a L'Aquila, e nelle montagne abruzzesi italiane, ha causato danni diffusi in città e nei villaggi circostanti.Nel 2011 Klaus-G. Hinzen, un sismologo dell'Università di Colonia, in Germania, e colleghi Italiani, hanno condotto un'indagine sul campo, prendendo le scansioni laser 3D per documentare come il terremoto aveva modificato l'area.

Più tardi Hinzen ha utilizzato il software Google Earth per mappare le posizioni esatte di numerose foto di costruzioni danneggiate, e consultando Google street view, ha scoperto che le scansioni erano state prese meno di un anno prima del terremoto, fornendo una inaspettata opportunità di confrontare le posizioni catturate dal 2011 con le foto, con le scansioni di Google Street View.

1 03 novembre 2013 Google street view

Le vedute aeree di Google Earth hanno contribuito a catturare una panoramica dei danni a L'Aquila e le specifiche strutture crollate. Ma il punto di vista di Google Street mostra i dettagli, le fratture, interruzioni di gesso e pareti crollate. Le scansioni aiutano ad identificare i danni causati dal sisma, piuttosto che una mancanza di manutenzione degli edifici.

Hinzen suggerisce che qualsiasi indagine sistematica programmata di danni del terremoto potrebbe beneficiare dell'uso di Google street view, se disponibile per l'area in esame.

Paolo Lui

 

Meteo Portale Italia © Riproduzione riservata

Homepage   Chi siamo   Info-Contatti-Archivio   Lavora con noi   Privacy e Cookies   Note legali

Seguici anche su

facebook-logo ter Twitter-icon-60-pz google-plus-logo 3 linkedin 60 px  youtube 60px rss icon 60x60

Logo-MPI-fine-articolo-JPG

Meteo Portale Italia - MALU s.r.l. - C.F. e P.IVA 08683291002

Copyright © 2011-2015 Meteo Portale Italia. Tutti i diritti riservati.


Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Webcam multi tipo

citta

traffico

montagne

italia-montagne

italia-montagne2

spiagge

cielo

animali

luoghi-tipici

radio-e-tv

scientifiche

sport-e-eventi

laghi fiumi parchi

video-da-webcam