Sul nostro sito usiamo i cookies. Continuando la navigazione nel sito ne autorizzi l'uso.

   ultime dallitalia h 75   ultime dal mondo h 75   extreme weather h75

    analisi-modelli h 75  Scienze-h-75  Terremoti-h-75

Back Sei qui: Homepage Scienze Scienze Vulcanologia Prove di antiche attività vulcaniche nel Mare dei Caraibi

Vulcanologia

Prove di antiche attività vulcaniche nel Mare dei Caraibi

banner-all-articles-top-defin-02-720x81-px

Nei sedimenti marini tracce di attività vulcaniche.

Antille1Ricostruire l'entità delle eruzioni vulcaniche del passato è importante per avere informazioni e capire meglio le eruzioni e i pericoli futuri.

Questo è difficile da realizzare dai documenti relativi alle eruzioni passate le cui eventuali tracce sono spesso erose, sepolte sotto eruzioni successive o oscurate dalla vegetazione e del suolo. La maggior parte dei vulcani sono vicini agli oceani, gran parte del materiale eruttato cade nell'acqua e si accumula sul fondo del mare.

Dati più completi di attività vulcanica si trovano nei sedimenti marini. Nel 2012, l'Integrated Ocean Drilling Program (IODP) Expedition 340 ha recuperato un  sedimento lungo 140 metri fra Montserrat e Guadalupa nel Mar dei Caraibi nord-orientale. Questo è vicino a diverse isole vulcanicamente attive nelle Piccole Antille. In particolare, questo nucleo conteneva uno strato di cenere di 18 cm di spessore che è stato depositato 2,4 milioni di anni fa, è venuto da Guadalupa, ~ 75 km a est. Modelli vulcanologi indicano che questo strato di cenere è derivato da una eruzione di gran lunga più grande di qualsiasi evento successivamente registrato nella regione. Una simile grande eruzione avrebbe un forte impatto sulle popolazioni nella regione se si verificasse oggi, tuttavia è importante notare che tali eventi sono molto rari nelle Piccole Antille e non c'è indicazione di un'altra grande eruzione imminente.

antille

Ali Dorate

 

Meteo Portale Italia © Riproduzione riservata

Homepage   Chi siamo   Info-Contatti-Archivio   Lavora con noi   Privacy e Cookies   Note legali

Seguici anche su

facebook-logo ter Twitter-icon-60-pz google-plus-logo 3 linkedin 60 px  youtube 60px rss icon 60x60

Logo-MPI-fine-articolo-JPG

Meteo Portale Italia - MALU s.r.l. - C.F. e P.IVA 08683291002

Copyright © 2011-2015 Meteo Portale Italia. Tutti i diritti riservati.


Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Webcam multi tipo

citta

traffico

montagne

italia-montagne

italia-montagne2

spiagge

cielo

animali

luoghi-tipici

radio-e-tv

scientifiche

sport-e-eventi

laghi fiumi parchi

video-da-webcam